 bella. è di provenienza francese, ci racconta domenico. non si legge nessuna marca dalle decal. ma la sua storia si svela, un pezzo alla volta. ha  il passo Humber, forcella con steli chiusi, doppio ingrassatore sulla scatola del movimento centrale, pignone fisso. la vernice è conservata benissimo, con  le filettature fatte a mano e molto  probabilmente originali. a meno che la bici non abbia subito qualche  restauro negli anni. il parafango anteriore è fissato alla testa della  forcella da una fascetta avvitata con un dado. il carro  posteriore è "legato" al tubo verticale sottosella dal bullone  strinigsella, i cerchi sono filettati come il telaio. poi c'è un dado  nella parte inferiore della scatola del movimento centrale, a serrare le calotte. queste sono le caratteristiche che si  notano. vediamo se riusciamo a saperne di piu'..
 bella. è di provenienza francese, ci racconta domenico. non si legge nessuna marca dalle decal. ma la sua storia si svela, un pezzo alla volta. ha  il passo Humber, forcella con steli chiusi, doppio ingrassatore sulla scatola del movimento centrale, pignone fisso. la vernice è conservata benissimo, con  le filettature fatte a mano e molto  probabilmente originali. a meno che la bici non abbia subito qualche  restauro negli anni. il parafango anteriore è fissato alla testa della  forcella da una fascetta avvitata con un dado. il carro  posteriore è "legato" al tubo verticale sottosella dal bullone  strinigsella, i cerchi sono filettati come il telaio. poi c'è un dado  nella parte inferiore della scatola del movimento centrale, a serrare le calotte. queste sono le caratteristiche che si  notano. vediamo se riusciamo a saperne di piu'..






 
 
la marca è -LIBERATOR- francia.
RispondiEliminaMEDUSA.
Grazie MEDUSA. Provo a vedere se c'è qualche informazione in rete.
RispondiEliminaDomenico
io ne ho una simile ma è una NSU posso allegare una foto.
RispondiElimina