 la parola a giorgio, che ci mostra questo ritrovato di grande valore storico: "Desidero mostrare la mia bicicletta da corsa su pista  dietromotori ad amatori  competenti, per poter risalire alla ditta costruttrice e  all'anno di  fabbricazione. La componentistica è BSA, la ruota posteriore da 28''  è in  alluminio, l'anteriore da 24'' in legno. I palmer sono fissati ai cerchi con   fasce". da notare anche i rinforzi in acciaio su sella e manubrio, per evitare inconvenienti all'alta velocità!
la parola a giorgio, che ci mostra questo ritrovato di grande valore storico: "Desidero mostrare la mia bicicletta da corsa su pista  dietromotori ad amatori  competenti, per poter risalire alla ditta costruttrice e  all'anno di  fabbricazione. La componentistica è BSA, la ruota posteriore da 28''  è in  alluminio, l'anteriore da 24'' in legno. I palmer sono fissati ai cerchi con   fasce". da notare anche i rinforzi in acciaio su sella e manubrio, per evitare inconvenienti all'alta velocità!




 le corse su pista dietro motori sono gare in cui il corridore è preceduto da un allenatore  in motocicletta, con un rullo posteriore, che gli consente  di raggiungere in scia velocità di 70-80 km/h. gli specialisti di questa gara vengono chiamati "stayer": vediamo quì nel 1931 Giovanni Gerbi "Diavolo Rosso" impegnato in una corsa al Motovelodromo di Torino!
le corse su pista dietro motori sono gare in cui il corridore è preceduto da un allenatore  in motocicletta, con un rullo posteriore, che gli consente  di raggiungere in scia velocità di 70-80 km/h. gli specialisti di questa gara vengono chiamati "stayer": vediamo quì nel 1931 Giovanni Gerbi "Diavolo Rosso" impegnato in una corsa al Motovelodromo di Torino! 
 
se noti la sella e il manubrio sono portati in avanti ,con la forcella
RispondiEliminain posizione rientrante e con ruota
da 24 pollici
la postura del corridore si avvicina
alla moto, avendo un beneficio di
penetrazione
Hello from U.S.A.
RispondiEliminaIs this STAYER "For Sale"??
Thank you
- corbettclassics@charter.net -