che la comprò suo padre, ma ci fece solo qualche giro la domenica. si racconta. anni di corte assidua e finalmente il caro amico giuseppe - tal più di tanti impastato con le biciclette, ch'ognuna ne vende e tre ne compra - l'ha portata al suo quartiere di biciclette. che magnifica Legnano! degli anni '20? taluni l'avranno vista a novegro, ove in fiera è andata aggiudicata.
la vernice è nera lucida, senza filetti. le congiunzioni del telaio sono di grandi dimensioni. i parafanghi a schiena d'asino. e le ruote da 26 3/8, con 32 raggi per l'anteriore e 40 per la posteriore. l'avrei condotta volentieri alla mia dimora. ahimè, andata. più che i pedali, mancava la moneta. abbiatene cura!
Fantastica... queste sono le vere rarità! biciclette prodotte in piccole serie, per pochi anni... Soluzioni tecniche fuori dall'ordinario.. inoltre con questo stato di conservazione!
Splendida è dire poco...!! Questa è una delle primissime Legnano prodotte, nel 1926 circa se non erro... la cosa più straordinaria (e che a me non capita quasi mai) è che è TUTTA originale, persino la sella e il borsello porta attrezzi!!!!!!!! Spettacolare.......
Che meraviglia!!! E' ancora bellissima da vedere, i segni del tempo li ha questa ultra 80enne ma se li porta ancora molto bene. Selle e borsetta sono ancora quelli, notevole, a me quando capitano delle bici hanno quelle modernissime San Marco oppure peggio ancora le Iscaselle e quasi tutte le bici che ho trovato (eccetto alcune) non avevano i pedali.. l'ultima aveva dei pedalini seghettati di plastica e il diametro del filetto non era nemmeno quello della pedivella... mah... comunque vivissimo complimenti al proprietario: è davvero un mezzo notevolissimo! Grazie, CARLO
Fantastica... queste sono le vere rarità! biciclette prodotte in piccole serie, per pochi anni...
RispondiEliminaSoluzioni tecniche fuori dall'ordinario.. inoltre con questo stato di conservazione!
Splendida è dire poco...!! Questa è una delle primissime Legnano prodotte, nel 1926 circa se non erro... la cosa più straordinaria (e che a me non capita quasi mai) è che è TUTTA originale, persino la sella e il borsello porta attrezzi!!!!!!!! Spettacolare.......
RispondiEliminaBellissime le gomme!!!
RispondiEliminaAlla fine Giuseppe l'ha venduta cazzarola!
Peccato, mi sarebbe piaciuto vederla.
bellissima bici!
RispondiEliminaidentica alla mia da donna, che è marcata 25 sul movimento..questa avrà sicuramente una data sul movimento, basta guardarla!
andre
Che meraviglia!!! E' ancora bellissima da vedere, i segni del tempo li ha questa ultra 80enne ma se li porta ancora molto bene. Selle e borsetta sono ancora quelli, notevole, a me quando capitano delle bici hanno quelle modernissime San Marco oppure peggio ancora le Iscaselle e quasi tutte le bici che ho trovato (eccetto alcune) non avevano i pedali.. l'ultima aveva dei pedalini seghettati di plastica e il diametro del filetto non era nemmeno quello della pedivella... mah... comunque vivissimo complimenti al proprietario: è davvero un mezzo notevolissimo! Grazie, CARLO
RispondiEliminaSono senza parole........
RispondiElimina