s'era in agosto, quando lorenzo ci mostrò quest'Atala per la prima volta. il lavoro di restauro è stato lungo, soprattutto quello di ripulitura dal verde e dalla porporina - che per fortuna hanno conservato il colore originale e una discreta parte di nichelature - ed ora a voi l'eccellente risultato! e l'esame dei dettagli di raffinata produzione.
una bicicletta d'epoca densa di fascino e storia antica!
i mozzi sono Durkopp, a chiocciole registrabili ed oliatore ad elmo. marcati all'interno con l'anno 20, chissà che siano originali oppure no? a mio parere la datazione potrebbe essere 1920, ma anche di qualche anno precedente, voi che ne pensate?
i miei più sentiti complimenti bell lavoro e altra cosa auguri bell'atala buon centenario io sono possessore di un atala dei primi anni 50 la lavorazione dei freni a pagoda e i rinviio marchiati atala sempre da uomo +lupo90+
Ciao e benvenuto: ti chiedo la cortesia di non scrivere commenti ad ogni articolo, con giudizi superficiali, solo per far conoscere il tuo blog. Per favore, firmati o scrivimi un'e-mail, così inserisco il tuo blog tra i link..
Ciao Angelo avrei un Atala(Gatti) da corsa anni 15/20 (forse) che stò finendo di restaurare (rest. conservativo) mi daresti la tua mail così ti invio un paio di foto?? e mi dai un parere?? Grazie Zagor
un bellissimo restauro... ottimo lavoro lorenzo.
RispondiEliminamedusa.
mmhh.....secondo me ci manca il portagiornale e il posacenere.....!!!
RispondiEliminagronda ancora di olio.....di gomito
tze tze tze!!
Hasta Luego Lorenz
Zagor
Ottimo restauro Lorenzo, 1000 complimenti !!
RispondiEliminaDomenico
i miei più sentiti complimenti bell lavoro e altra cosa auguri bell'atala buon centenario io sono possessore di un atala dei primi anni 50 la lavorazione dei freni a pagoda e i rinviio marchiati atala sempre da uomo +lupo90+
RispondiEliminabella bici, vi suggerisco di visitare il mio blog "biciclette di altri tempi" è un blog di bici d'epoca dove potete dire il vostro parere
RispondiEliminaCiao e benvenuto: ti chiedo la cortesia di non scrivere commenti ad ogni articolo, con giudizi superficiali, solo per far conoscere il tuo blog. Per favore, firmati o scrivimi un'e-mail, così inserisco il tuo blog tra i link..
RispondiEliminaQUESTA E' UN ATALA COSTRUITA DA ANGELO GATTI ED E' DEL 1921 -MODELLO CESARINA A1.
RispondiEliminaTE LO DICE UNO CHE E' UN CULTORE DI BICI ATALA-GATTI.SALUTI ANGELO
Ciao Angelo avrei un Atala(Gatti) da corsa anni 15/20 (forse) che stò finendo di restaurare (rest. conservativo) mi daresti la tua mail così ti invio un paio di foto?? e mi dai un parere??
RispondiEliminaGrazie
Zagor
CIAO ZAGOR angelostigliano1977@libero.it
RispondiEliminaio ne ho una restaurata che e' uno splendore.
fammi sapere, ciao