primo passo,
smontaggio della valvola. secondo, taglio della camera d'aria, quì sotto nella prima fotografia. si procede dunque a risvoltare la camera d'aria - aldilà di questo
esperimento, la tecnica può essere genericamente utilizzata per raccordare pezzi di camere d'aria - ed al
rimontaggio della valvola.

bene, ora con l'impiego di due pezzi di tubo, manici di scopa o altro. in questo caso, reggisella! si risvolta uno dei due pezzi di camera d'aria da giuntare, poi si pulisce entrambi con carta vetro.

un po' di classica colla vulcanizzante sulle due parti:

si avvicinano i due pezzi da raccordare:

delicatamente, si risvolta la parte quì alla destra sopra la parte di sinistra:

et voilà. si immette un po' d'aria nella camera e si fanno aderire bene le due parti!
Bravo bel tutorial!
RispondiEliminaPraticamente come descritto nel libro di cui ti ho parlato!! Bravo, marco!
RispondiEliminaLa parte che richiede più attenzione in questa operazione è l'incollaggio: il più delle volte le superfici non aderiscono bene producendo sgonfiamento della camera d'aria
RispondiEliminaPhil 43
viene voglia di farlo tutte le sere prima di cena, fantastico.
RispondiEliminanoi allevati a omogeneizzati non ci riusciamo nianche dipinti !
RispondiEliminamad max