 e quando la camera d'aria è piena di toppe che non ce ne  stanno  proprio altre, la si può tagliare e risvoltare. in modo da  avere  una superfice bella nuova da toppare! la difficoltà sta nel  richiuderla. ho sentito parlare d'una tecnica col manico di scopa: meglio approfondire, per tempi di decrescita felice
e quando la camera d'aria è piena di toppe che non ce ne  stanno  proprio altre, la si può tagliare e risvoltare. in modo da  avere  una superfice bella nuova da toppare! la difficoltà sta nel  richiuderla. ho sentito parlare d'una tecnica col manico di scopa: meglio approfondire, per tempi di decrescita felicemartedì 26 aprile 2011
l'arte
 e quando la camera d'aria è piena di toppe che non ce ne  stanno  proprio altre, la si può tagliare e risvoltare. in modo da  avere  una superfice bella nuova da toppare! la difficoltà sta nel  richiuderla. ho sentito parlare d'una tecnica col manico di scopa: meglio approfondire, per tempi di decrescita felice
e quando la camera d'aria è piena di toppe che non ce ne  stanno  proprio altre, la si può tagliare e risvoltare. in modo da  avere  una superfice bella nuova da toppare! la difficoltà sta nel  richiuderla. ho sentito parlare d'una tecnica col manico di scopa: meglio approfondire, per tempi di decrescita felice
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
6 commenti:
Commovente davvero...
Proverò a riparare pure io qualche copertone che si sta aprendo cucendolo.
Bravissimo Marco!...articolo bellissimo che in poche righe fa rivivere davvero fotogrammi in bianco e nero di tempi andati!
Grazie e complimenti ancora!
massimo
non dovevate farmelo vedere perchè quei copertoni che avevo promesso alla signora avrei consegnato al gommista per un corretto smaltimento.....ora sento nuova linfa scorrere in me.......
msd max
Rivoltare una camera d'aria? E come facciamo con la valvola?
Dai, approfondisci la tecnica, trovaci tutti i dettagli di questo sistema!
La tecnica e' spiegata sul libro "la bicicletta" di Boninsegna!! Un libro assolutamente DA AVERE!! :-)
Ciao marco, bell'articolo!
Grazie per la segnalazione! Vado a studiarla e faccio qualche esperimento.. :-)
Posta un commento