da matteo, Lygie mod. Sport anno 1954, con cambio Campagnolo a 3 velocità, rimessa in grande forma!
Visualizzazione post con etichetta Lygie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lygie. Mostra tutti i post
sabato 27 luglio 2013
martedì 29 marzo 2011
Lygie 1950
giovedì 29 maggio 2008
lieve
nome francese, ma tutta italiana. milanese. seppur meno chiacchierate tra gli appassionati di biciclette d'epoca, leggerissime Lygie entrano a pieno titolo nel circolo di meraviglie tecnologiche dell'inizio '900! mi giungono queste foto dal 1952. c'ho il pallino dei conservati, ma un restauro realizzato in questa maniera impeccabile è una gioia per gli occhi e un grandioso omaggio alla storia delle biciclette. pensare che sessant'anni orsono circolavano già sportive di questo calibro e raffinatezza, rafforza la mia
passione. Lygie, ligié! leggera, che solo a guardarla viene voglia di giocare sui pedali e assaporarla silenziosa. veloce e maneggevole. d'un verde in armonia lieve con l'ambiente. in grado di accarezzare pianure salite e discese con dolcezza e semplicità, incoraggiata da un bel cambio Simplex, francese, su perno e forcellini zigrinati. roba da far vincere Coppi il Campionissimo! come il celebre e coevo Campagnolo a due leve. lieve come il piacere di pedalare, lieve come il tocco del maestro Lino Basso che ha eseguito questo superbo restauro! esprime passione autentica, come quella di Zagor che ha deciso di salvare dall'umido e dall'età questa incantevole creatura, ha collezionato il necessario e ricercato con cura i componenti. nessun dettaglio è stato lasciato al caso, proprio come doveva presentarsi agli occhi del primo amore. il ciclista che per primo la scelse e acquistò. il marchio nacque nel 1908 in italia, secondo fonti non confermate, celebre però di equipaggiamento francese. il plurinominato cesare rizzato si portò a casa in seguito anche questo verde sincero e importante
Iscriviti a:
Post (Atom)