grazie a cristiano, pochi numeri di telaio prima della bellissima presentata ieri da remo, Brenna del 1952, n. di telaio 612! ...sembra una Brambilla a tutti gli effetti!
grazie e complimenti a remo, che ci presenta una delle ultime biciclette costruite da un grande telaista della vecchia Milano, Brenna! Un mito che per alcuni versi è stato un diretto concorrente del Brambilla. ottimamente conservata, la bicicletta è una piuma e le finiture sono eccezionali. numero di matricola 640, monta ottimi componenti dei primi anni '50:
da enzo, bicicletta da corsa Brambilla del 1945-6! cambio Campagnolo Corsa, mozzi Campagnolo, con cerchi in legno e tubolari. guarnitura e pedali BSA. manubrio e pipa in ferro, freni e leve Universal, sella Brooks in cuoio dell'epoca. qualche dubbio sulle leve dei freni, ma certamente uno splendido e raro conservato!
Ogni volta che vedo una bicicletta coperta di polvere e ruggine resto incantato
Il paramanubrio è un piccolo oggetto che esprime tutto il senso della mia passione per le biciclette d'epoca: se le appoggi ai muri è perchè le usi, se le proteggi è perché ne hai cura
Per INFORMAZIONI su biciclette d'epoca e restauro: