ancora grazie a zagor, si parla di Ciclo Piave! grande marchio molto 
apprezzato dal punto di vista qualitativo, soprattutto in Veneto, ma in 
generale abbastanza famoso. si racconta che  Fausto Coppi si fosse 
avvicinato a questa Fabbrica di Cicli di S.Lucia 
di Piave (TV), non solo per il suo verde giada che gli ricordava la Bianchi, ma pare che volesse collaborare o farne sua la 
produzione. chissà se è solo leggenda degli estimatori delle biciclette 
Ciclo Piave! cerchi Ambrosio con mozzi Ofmega - prima Gnutti. la Ofmega 
aveva acquisito la Gnutti - centro in acciaio e 
flange in alluminio. deragliatore ant. Campagnolo Record con gambetta, guarnitura Campagnolo 151, serie sterzo Campagnolo in acciaio, manubrio Ambrosio 
alluminio, leve freni e freni Universal 61, reggisella Campagnolo in 
alluminio da 27.
 
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaola,bella bici,la classifico alla pari delle "grandi"sia per tecnica,sia per estetica,bel pezzo!!caro Zagor,hellingen,puo tornare,e far sparir la stalla.Ginooooooooooooooooooo!!
RispondiEliminagrande zagor !!bella bici, bel conservato , ottimo lavoro
RispondiEliminaciao
..essendo nativo di Treviso in cima alla lista dei miei desideri ciclistici ho sempre posto la Ciclo Piave..
RispondiEliminasemmai volessi farla adottare da un sincero estimatore ricordati di me!!
saluti Giorgio
Ciao a tutti. Volevo chiedervi cone pposso risalire all'anno della mia ciclo piave. So dirvi che monta il cambio campagnolo corsa a due aste.
RispondiEliminaCiao a tutti. Volevo chiedervi cone pposso risalire all'anno della mia ciclo piave. So dirvi che monta il cambio campagnolo corsa a due aste.
RispondiElimina