ancora grazie a beppe, grande appassionato di biciclette e pedalate, per i preziosi contributi alla documentazione sulla storia della bicicletta! Monterosa - torinese, di famiglia Benotto -  da donna recuperata da un mucchio di ferro vecchio che stava per essere 
caricato verso la fonderia! La bici era completa, senza sella, ed il tubo della forcella rotto all'altezza del passaggio per il cavo interno 
del freno posteriore. Ho provveduto personalmente alla saldatura ad 
elettrodo, certamente sconveniente, ma per andare dal giornalaio alla 
domenica resisterà certamente! Ho scartavetrato via tre mani di colori 
diversi dati a pennello e lasciato quello che rimaneva di originale, 
fatto cromare il manubrio con faro incorporato e rimontato il tutto con 
abbondante grasso. Devo trovare il tempo per costruirmi i pattini 
dei freni lunghi 60 mm! ottimo lavoro, beppe!
raffinata bicicletta a freni interni, con archetti a scomparsa nei foderi e pattini molto lunghi; manubrio tipo R con fanale integrato affusolato, freneria posteriore interna comandata a cavo. elegante, lussuosa e futurista!
 
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento