pubblico con piacere questa progetto a cui ha collaborato il caro Andrea Bisighin, con due suoi scritti:
- La poesia in dialetto "Vecia Bicicleta" 
- Il racconto di chiusura del libro che si 
intitola "Anche gli angeli pedalano",  che nel 2011 divenne un radio 
racconto su radio Fujiko di Bologna (Traccia audio: http://snd.sc/JwnKlt)
SCHEDA LIBRO
CicloInVerso Poesia in Bicicletta
Con
 CicloInVersoRoma trenta autori per la ‘poesia in bicicletta’, dal 
Piemonte alla Sicilia, partecipano a un’idea attraverso un libro. Dai 
‘ciclopoeti’ del passato all’ispirazione di una condivisione culturale. 
Dall’idea della poesia in bicicletta alla messa a punto e realizzazione 
di un Giro ciclo-poetico  e la strutturazione di CicloInVerso il libro 
contiene un saggio sul ‘900 tra bicicletta e letteratura di Plinio 
Perilli, dove ricorrono anche autori, come Sandro Penna e lo stesso 
Pasolini, non sempre associati alla bicicletta, oltre a tramandare quel 
tardo ‘800 e le origini del cicloturismo letterario attraverso la figura
 di Olindo Guerrini. Si alternano diari di viaggio scritti lungo i 
precorsi, interventi dei partecipanti, come quello di Vitado Conte su 
Pantani o quello di Anna Maria Mazzoni, ricco di significativi aneddoti e
 citazioni sul retaggio culturale della bicicletta nell'area ferrarese, 
nonché plurime e diverse esperienze a tema. Un libro che, così come è 
già accaduto per il progetto, è anche un work in progress, pedalando tra
 appunti, articoli, cronache e poi ancora continuando con altre note in 
contrappunti, tra liberi pensieri, idee e prose, stravaganze e memorie 
con tanta, tanta poesia, orbene ciclo-poesia a due ruote in un viaggio 
che continua, qui come altrove, attraversando la mitopoiesi del ciclismo
 per cicliche corrispondenze che tornano In-Verso.
CicloInVerso Poesia in Bicicletta
Photo Club Controluce - Edizioni Controluce
ISBN: 978 88 95736 31 0 - Pagg. 208 – Euro 16
Copertina a colori con risvolti
A cura di Enrico Pietrangeli 
Grafica di copertina di Enrico Pietrangeli e Armando Guidoni
Scritti di Enrico Pietrangeli, Domenico Sacco, Plinio Perilli, Simona Cigliana, Andrea Bisighin,
 Alessandro Mascia, Monica Martinelli, Neriene, Lucianna Argentino, 
Cinzia Marulli, Sandro Di Segni, Vittoria Arena, Maria Lanciotti, 
Vitaldo Conte, Ermanno Eandi, Olindo Guerrini, Luca Leoni, Stefano 
Caranti, Lara Cecere, Mauro Corona, Lorenzo Poggi, Alberto Pucciarelli, 
Paolo Carlucci, Marzia Spinelli, Anita Napolitano, Giovanni Lauricella, 
(Ennio) Piacentini, Anna Maria Mazzoni e Antonella Santoro.
 
Nessun commento:
Posta un commento