 tra le tantissime biciclette d'epoca che han solcato italiche strade dissestate, di certo le Bianchi si distinguono per il sistema frenante potente e duraturo. fatto salvo un piccolo difetto alle bacchette dei cavallotti, di cui parleremo in seguito. e dunque questo campanello brevettato su misura per le medesime, poteva forse chiamarsi altrimenti che Eterno! un poco fastidioso, che tutte le volte che si frena suona, ma sicura è l'utilità per chi non vuole o non può staccare le mani dal manubrio. arrivano le regine delle strade! pedoni e fauna al seguito scansatevi, che siete avvertiti con anticipo
tra le tantissime biciclette d'epoca che han solcato italiche strade dissestate, di certo le Bianchi si distinguono per il sistema frenante potente e duraturo. fatto salvo un piccolo difetto alle bacchette dei cavallotti, di cui parleremo in seguito. e dunque questo campanello brevettato su misura per le medesime, poteva forse chiamarsi altrimenti che Eterno! un poco fastidioso, che tutte le volte che si frena suona, ma sicura è l'utilità per chi non vuole o non può staccare le mani dal manubrio. arrivano le regine delle strade! pedoni e fauna al seguito scansatevi, che siete avvertiti con anticipo 
L'Eterno ha un suono ridotto, cortese e discreto; montato correttamente al freno governato dall'asta al manubrio - in genere quella opposta laddove c'è il campanello tradizionale - permette con una leggera pressione di essa, senza perciò dare inizio al frenare vero e proprio, di segnalare il proprio passaggio e la propria presenza ai pedoni senza allarmismi, prepotenze e spaventi.
RispondiElimina