 sabato mattina, consueto sonno indelebile sugli occhi. porta palazzo! appena arrivato scorgo in lontananza un bel paio di pedali in alluminio, mai visti prima. mi avvicino. è una Umberto Dei. la esamino rapidamente: sembra una Superleggera degli anni '60. da donna. faccio appena in tempo a tirar fuori la macchina fotografica, rubo l'immagine, sperando che venga a fuoco. ed ecco che si avvicina il proprietario con lucchetto alla mano e poche secche parole. "meglio che la lego, va". ottima scelta, ci son banditi nei paraggi!
sabato mattina, consueto sonno indelebile sugli occhi. porta palazzo! appena arrivato scorgo in lontananza un bel paio di pedali in alluminio, mai visti prima. mi avvicino. è una Umberto Dei. la esamino rapidamente: sembra una Superleggera degli anni '60. da donna. faccio appena in tempo a tirar fuori la macchina fotografica, rubo l'immagine, sperando che venga a fuoco. ed ecco che si avvicina il proprietario con lucchetto alla mano e poche secche parole. "meglio che la lego, va". ottima scelta, ci son banditi nei paraggi!domenica 9 novembre 2008
uh, DEI!
 sabato mattina, consueto sonno indelebile sugli occhi. porta palazzo! appena arrivato scorgo in lontananza un bel paio di pedali in alluminio, mai visti prima. mi avvicino. è una Umberto Dei. la esamino rapidamente: sembra una Superleggera degli anni '60. da donna. faccio appena in tempo a tirar fuori la macchina fotografica, rubo l'immagine, sperando che venga a fuoco. ed ecco che si avvicina il proprietario con lucchetto alla mano e poche secche parole. "meglio che la lego, va". ottima scelta, ci son banditi nei paraggi!
sabato mattina, consueto sonno indelebile sugli occhi. porta palazzo! appena arrivato scorgo in lontananza un bel paio di pedali in alluminio, mai visti prima. mi avvicino. è una Umberto Dei. la esamino rapidamente: sembra una Superleggera degli anni '60. da donna. faccio appena in tempo a tirar fuori la macchina fotografica, rubo l'immagine, sperando che venga a fuoco. ed ecco che si avvicina il proprietario con lucchetto alla mano e poche secche parole. "meglio che la lego, va". ottima scelta, ci son banditi nei paraggi!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
2 commenti:
Eheheh........vecchio bandito !! Ci provi sempre a rubar bici...eh ? Con la scusa delle foto !
Io da 7/8 mesi ho adocchiato una bianchi in pessime condizioni poggiata ad un muro all'esterno di una casa. Lo scorso inverno avrà preso tonnellate di pioggia. La richiesi al proprietario e come spesso succede..."mha non so....è di mio genero, non credo voglia cederla". Son passati altri mesi di pioggia, sole e vento e la Bianchi sempre là. A rimettere a posto vecchi rudere e parlare con Mayno mi sento un po' bandito anche io...chissà se la Bianchi passerà un altro inverno all'aperto ? Bha...chi vivrà vedrà. Hihihihihihihihih
Domenico
Il mio vecchio amico meccanico tempo fà mi raccontò che negli anni '50 ne vendette cinque a dei dottori...superleggere verdi con pedali in feltro ed alluminio...che splendore...!!!
Posta un commento