Restiamo ben oltre la distanza del secolo e sempre sulla produzione inglese per esportazione, con questa bella bicicletta BSA di Giuseppe del 1903/5, recuperata in Francia e rimessa in corsa!
Gran telaio inglese, con foderi di forcella e carro posteriore a "D", di fattura ferraiola esperta e abile.
Ruote 700 A, catena BSA da 1/2 x 3/16, pedali BSA in ferro a centro intero, con fori per oliatore a lancetta.
Foderi posteriori obliqui smontabili.
Il bullone a destra in fotografia è progettato per uno speciale tendicatena BSA, che vedremo in dettaglio sulla prossima bicicletta che verrà pubblicata. Quì sotto, mozzo anteriore BSA a 32 fori, nichelato.
Scatola del movimento centrale con chiavelle per il serraggio delle calotte.
Perno del movimento centrale BSA marchiato con il celebre simbolo "TRE FUCILI" e lettera "D"; sotto la scatola del movimento centrale compaiono un "5" grande e tre numeri più piccoli.
Antichissimo freno Bowden dell'epoca!
Serie sterzo BSA con collarino dotato di oliatore a lancetta presente anche frontalmente sul tubo di sterzo per la calotta inferiore; bloccasterzo utile sia al parcheggio che alla spinta a mano della bicicletta.
Manubrio con piega regolabile, manopole in cartone pressato e leva del freno rivestite in celluloide.
Borsello in cuoio marchiato Manufrance ritrovato sulla bicicletta.






































.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)


.jpg)
.jpg)