martedì 31 marzo 2015
Bianchi R del 1922, la storia
venerdì 8 marzo 2013
La Bacchettata di Primavera: Bra, 19 Maggio
Dopo due edizioni in quel di Racconigi, per ragioni ...sentimentali... le nostre amate bici torneranno a solcare le strade bianche di Bra, sugli storici percorsi della prima edizione.
Proprio pensando alla prima bacchettata, ho pensato a qualcosa di molto semplice e molto autentico: ritrovo a casa mia, due ciance e un bicchiere di vino e acciughe al verde (eh ,Max? ) e poi ...via!
Un giro in Bra, per poi gettarsi senza indugio in campagna per immergersi nel verde e nel profumo accompagnati solo dal fruscio delle ruote sull'asfalto e dai nostri pensieri.
A metà percorso, una pausa ...letteraria ...a sorpresa! quindi... PIC NIC!
Confidando nella clemenza del tempo, plaid sui portapacchi, torneremo agli anni '50 pasteggiando con buon vino e piatti vari che ...chiedo a ognuno di portare.
Quindi altri chilometri, una bella digestione e ...magari una visita al mio magazzino rottami!
Chi vuol venire o vuole avere più informazioni mi contatti alla mia e-mail a.galeasso@libero.it!!
Vi aspetto, anche non numerosi, ma buoni!
Buone gambe, buon appetito e ...belle bici!!
martedì 15 marzo 2011
La bacchettata 2011

CICLOBACCHETTATA 2011
8 Maggio 2011 h. 9:30 al Castello di Racconigi (CN)
martedì 13 aprile 2010
Ciclobacchettata e Giro d'Italia
un movimento che cresce, di gente che pedala vecchie biciclette! nel mentre che si apprestano a partire le tappe del 1° Giro d'Italia per Bici d'Epoca, trofeo unitario delle cicloturistiche d'epoca italiane, domenica si è svolta in quel di Bra la Ciclobacchettata. una giornata allegra di amici pedalatori di vecchie biciclette, organizzata da Andrea, con passione, a coltivare gloria, onore e poesia agli amati ferri d'altri tempi. l'atmosfera è stata densa, vivace e sincera. dalle prime edizioni, il numero aumenta e c'è da augurarsi che siano sempre più le occasioni di incontro. anche per le biciclette da viaggio, biciclette quotidiane, da assaporare. tra profumi di campagna, soste di vino, pane fresco e companatico, alla bella vita. per condividere insieme, in sella, in movimento, la voglia di gesti semplici. per gli amici lungo il percorso. per ricordare. per resistere, con la modernità di un mezzo antico, alle torsioni del progresso. per la biciclettaTUTTE LE FOTO, SUL FORUM curato da Livio
e per la bicicletta, è in arrivo a Torino una grande parata!
mercoledì 14 maggio 2008
giorno di festa
è perchè c'è una bella differenza, ammettiamolo. eh. il traffico moderno infastidisce non poco tutti i sensi, specie la mattina. e anche il cane non gradisce le autovetture, se non quando ferme in sosta le si può annusare e inumidire con una levata di ginocchio. si perchè vien proprio voglia di mettersi la camicia pulita e profumata tutte le mattine, specie nel giorno di festa, solo a immagginarsi strade colme di manubri diritti e lucidati, fanaloni e. e gonnelle delicate! che ammiccano ai colletti inamidati e non si curano dei pantaloni impolverati. che bella vita, anche se di sacrifici in bianco e nero. sincera. non vedo l'ora di alzarmi presto la mattina, scendere in strada per andare a lavorare. che magari all'incrocio ci scappano due sorrisi con la fanciulla della Dei. e poi passano le ore di sudore, per tornare a pedalare e ammiccare. sei giorni di lavoro, sei per due dodici sorrisi alla fanciulla e infine il fischio: vieni a pedalare con me alla Ciclobacchettata? il primo di giugno in quel di Bra, ci sarà da stare allegri! lunedì 28 aprile 2008
cicli felici
mia nonna lo diceva sempre, per divertirsi e stare bene quattro chiacchiere e voglia di ridere. tutto il resto vien da sé. si aggiungano a piacere qualche vecchia bicicletta e un po’ di vino e il gioco è fatto! già l’ultimo scalo della littorina, prima della meta, è stato un buon auspicio. Bandito. vita dei campi e filibusta di emozioni, su biciclette d’epoca. bandito ogni pensiero, nel giorno di festa la ciclobacchettata è un’esperienza di polvere gioiosa. mai prima avevo visto tanto allegra la mia Maino a scricchiolare un po’ di ghiaia! mille grazie ad andrea che continua a credere nell’idea e ci fornisce le occasioni. due cenci vecchio stile, un po’ di ruggine e il cappello di paglia per andare in giro a respirare pedalando profumo di campagna. semplice, autentico, come una bici a bacchetta. per ciclostorica beatitudine basta un trillo di bronzino, che gli uccellini s’invogliano a cantare. cribbio, organizziamone più spesso! chi vuol contribuire con idee e suggerimenti è il benvenuto
martedì 8 aprile 2008
profumi e sapori antichi
si pedala e si fischietta sulle biciclette d'epoca, domenica 27 aprile a Bra! lancia l'idea della Ciclobacchettata, per il secondo anno, andrea http://romhero.blogspot.com ..non vedo l'ora! già fantastico di mettere i pantaloni alla zuava e legare una vecchia sacca sulla canna della Maino. capiente il giusto per salame formaggio e vino. unitevi al gruppo, dai. sarà un salto nel passato che renderà gloria alle nostre amate bacchette. la mia già è acciaio vibrante per l'emozione. una vecchietta allegra che non si cura del tempo e vanitosa si farà scattare qualche foto su sfondo agreste. strade bianche, vecchie biciclette, pane e companatico. chi porta una macchina fotografica con camera oscura?
nel frattempo, mannaggia a me, mi son perso la prima edizione di una manifestazione sullo stille de L'Eroica, che si è tentuta in liguria lo scorso fine settimana, sigh. La Storica. sarebbe bello ci fossero tanti più incontri come questi in giro per l'Italia. abbigliamento naftalinico, biciclette d'epoca e paesaggi sereni.. ciclogastronomia d'eccellenza! in Inghilterra per esempio, mi raccontano, ci sono molti club di ciclisti d'epoca. si incontrano di frequente la domenica, per pedalare su bici antiche. vestiti a festa
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
