
parafrasando le parole di daniele, che leggo con molto piacere e d'altrettanto gioisco nel vedere le fotografie del lavoro svolto. Terzo Aquileia è un paesino nella bassa friulana ove purtroppo  questo tipo di cose non viene calcolato più di tanto. che per la  gente del luogo una bici vecchia vale l'altra. come si può ben vedere, questa  Wolsit del 1924 è stata ritrovata in pessime condizioni. la data è celata nel movimento  centrale e la bicicletta è tutta marchiata Wolsit, per il buon intenditore!

la corona è una Wola. tutto è stato nichelato, le ruote sono state montate su cerchi in  legno Ghisallo. un lavoro raffinato, che rende merito al  prestigio del marchio e delle sue biciclette. un salto nel passato, a  quando queste biciclette ora d'epoca eran nuove di pacca a costare uno,  due, tre o anche quattro di stipendi. un investimento per durare. cura  artigianale dei dettagli, sì anche un vezzo estetico, ma molto più che un semplice  gioco per amanti del genere. un mezzo di trasporto. di indipendenza


par di sentire il concessionario: la bicicletta l'è quasi pronta,   mancano solamente la gemma posteriore ed i pattini dei freni. assai  veloce, sulle due ruote da  28 1 3/8! complimenti a daniele e buone pedalate




 
 
13 commenti:
Meravigliosa!!! E' identica a quella che ho per le mani io (del 1925). Complimenti, eccellente restauro, ottime finiture e bellissimo colore!
Mi permetto un solo appunto, la bellissima sella Brooks B18 è da donna... :-)
Ancora complimenti!
..bella color verde , elegante , complimenti.
Ciao Daniele,
complimenti per la bici e il bel lavoro di restauro.
Volevo chiederti... ho visto che sei di Terzo D'Aquileia, anche io sono friulano e ho la passione dei “ferri vecchi”, visto che gli appassionati in zona non sono molti, se ti va di lasciarmi un tuo recapito per poter condividere questa passione…. grazie.
Riccardo
(riccardo. maranzana @libero.it)
daniele visto che sei friulano come me e riccardo ti vero a trovare con la mia bianchi da udine a terzo organizziamo un meeting +lupo.9090@live.it fammi sapere
daniele visto che sei friulano come me e riccardo ti vero a trovare con la mia bianchi da udine a terzo organizziamo un meeting +lupo.9090@live.it fammi sapere
chissà se interessano 2 bei pedali originali a 4 elementi della wolsit originali con tanto di scritta a rilievo?... :)
Bè i pedali sono già restaurati, i gommini erano molto deteriorati e ne avevo trovato proprio un paio con la scritta in rilievo.Non andavano bene perche sono più recenti…Grazie comunque!:)
Ciao Daniele, scusa se te lo chiedo, i vecchi cerchi erano 28 x 1 3/8 32-40 fori? Io non riesco a trovarli...
Ho notato adesso che a differenza della mia questa ha l'attacco del bilanciere del freno posteriore saldato al telaio, il mio (pur essendo del '25) è su a fascetta... cheissà perchè?
Ciao
Ciao sono Daniele,per i cerchi la misura esatta è 28 x 1 3/8 A.Ovviamente 32 davanti e 40 dietro!Cmq pure io non riuscivo a trovarli perchè sono fuori produzione da molto tempo.Per il freno non saprei...Ho notato pure io questa differenza ma sembrava già predisposta!Se ti servono immagini del restauro basta avvisarmi!
Grazie! Volevo chiederti se per caso vendevi quelli vecchi (se sono ancora utilizzabili), io non riesco a trovarli... :-)
Va bene!Però quello posteriore è diverso da quello anteriore...Sono da Nichelare nuovamente ma la misura è di 1 3/8 A come li vuoi tu...quello posteriore ha 36 fori invece che 40 ma non è un problema,basta lasciar fuori 2 raggi per parte.Ps:Questa è la mia email danygalzy@yahoo.it per tutte le info..
A presto!
Ciao ti ho scritto!! :-)
ciao a tutti, scusate ma questi cerchi sono antichi o replica recente? dove si possono trovare?
Posta un commento