Volevo farti vedere la mia R Super del 1928 appartenuta a mio papà. Finalmente il restauro è finito. Mio
 papà mi ha sempre raccontato della sua felicità di ragazzo per aver 
ricevuto da suo padre tale regalo. Purtroppo negli anni '80 decise di 
farla "sistemare" perchè a quella bicicletta teneva moltissimo. 
Purtroppo perchè chi l'ha "sistemata" non era esperto; ha sostituito i 
parafanghi ed il carter con pezzi moderni.
Ho
 sempre pensato che fosse una bicicletta di valore e molto particolare 
perchè ricordo molto bene quando mio papà mi diceva in dialetto 
piacentino: "Ricordat ben ca lè 
la pusè bèla biciclota dal mond" (Ricordati bene che è la più bella 
bicicletta al mondo) e mi faceva vedere con molta soddisfazione come 
questa bicicletta ruotava il manubrio di 360 gradi. Ora dopo tanta 
fatica per trovare i pezzi idonei e tanta passione il restauro è finito.
 
A tale riguardo devo ringraziarti
 per avermi consigliato il restauro, forse non ti ricorderai ma noi ci 
siamo sentiti via mail 3/4 anni fa appunto quando mi consigliasti il 
restauro di questa bici di cui ti inviai la foto e poi devo ringraziare 
anche chi ha curato il restauro e più precisamente: Paolo Sterpi di 
Novi Ligure e Sergio Passoni di S.Angelo Lodigiano. Hanno dimostrato 
tanta professionalità e soprattutto tanta competenza.
Ti allego alcune foto del risultato finale.
Giuseppe Pighi - Fiorenzuola d'Arda (Piacenza)
ecco le fotografie della bicicletta nelle condizioni in cui si trovava, prima dell'attuale restauro, dopo gli interventi subiti negli anni '80!
 
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
1 commento:
Tal dig in Piasintein
un spetacul !!!!
(non so se è scritto corretto)
Posta un commento