scrive massimiliano da Teramo, per presentarci questa sua bella bicicletta degli anni '20:
Amici di paramanubrio.it,
scrivo dalla provincia di Teramo 
e Vi mando in allegato le foto della bicicletta del nonno di mia moglie, che ho 
ritrovato in soffitta, dove era da quasi 30 anni.
Come si vede non c’è più traccia 
di decalcomanie e loghi per risalire alla marca. 
Potete aiutarmi? 
Posso dirvi che:
- il numero di telaio è D6243; 
- l’anno di produzione è il 1926 
(impresso sulla calotta sinistra del movimento, su serie sterzo e sulla 
forcella);
- il colore della vernice residua 
è verde-oliva;
- la guarnitura non è sicuramente 
originale (marcata Olmo), come la ruota completa posteriore, la sella, i pedali; 
mentre sono incerto dell’originalità del 
paracatena, dei parafanghi, del manubrio e della fanaleria (Radius)
Consultando cataloghi d’epoca e confrontando il disegno del telaio con altre biciclette, penso che potrebbe essere una 
LEGNANO mod. 53 o più probabilmente una WOLSIT mod. 53 Sport (?); sul mozzo della ruota anteriore è riportata 
la scritta “Wolsit”, anche se potrebbe non essere un pezzo originale come altre 
parti.
Ultima cosa che chiedo, se è 
possibile trovare i pezzi originali mancanti per il restauro della bicicletta, cerchio R da 28" stretto 32mm, pedali e galletti.
Confido nella vostra 
esperienza e competenza per avere delle risposte a riguardo. 
Grazie
Cordiali saluti
Massimiliano
 
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento