

immagino già in primavera l'attenzione dei passanti destarsi al vostro passaggio lungo i viali torinesi! ogni dettaglio è piacevolmente ricercato, a partire dai pedali, che sono il primo contatto per dare movimento a questa delicata eleganza. mi soffermo sui tendicatena, e la forcella! percepisco la cura costruttiva della legatura tra i raggi, a irrigidire la ruota. e noto il movimento particolare, che porta in rotazione il passo Humber! la française des cycles et automobiles, Paris
8 commenti:
Bellissima, veramente!
sbaglio o è stato inserito un cerchio di alluminio sul cerchio in legno?opera d un mastro ciclista per salvare la misura^^^??
magnifica, un reperto d'eccezione..
Eh sì, c'è una lamina in alluminio che serve da rinforzo sul lato interno dei cerchi! ;-)
non posso che inchinarmi davanti a questa splendida creatura
http://bicifissa.blogspot.com/2009/02/la-fissa-definitiva.html
i cerchi in legno si rovinano facilmente, se volete vedere biciclette d'epoca andate su "biciclette di altri tempi" un blog dove potrete dire la vostra!e osservare vere rarità
Ciao e benvenuto: ti chiedo la cortesia di non scrivere commenti ad ogni articolo, con giudizi sommari, solo per far conoscere il tuo blog. Per favore, firmati o scrivimi un'e-mail, così inserisco il tuo blog tra i link..
L'acqua esiste anche calda, se volete scoprirlo andate al rubinetto e aprite la manopola sinistra! :-))))
Buonasera a tutti!
Se volete scoprire di che colore fosse il cavallo bianco di napoleone andate su "ovvio&banale.blogspot.com"
...e a grande richiesta sveleremo il numero esatto di capelli dello zio fester...
Posta un commento