
per continuare a condividere e lavorare insieme, s'inaugura oggi la pagina BIBLIOTECA. a creare un elenco bibliografico di riferimento, un passo alla volta - conto su vostre segnalazioni e recensioni! - da arricchire con titoli di libri più o meno noti, recenti o antichi. da cercare, da leggere, da condividere. il primo, su tutti, questo raro e, in Italia, forse il più prezioso e ricercato:
"Storia del velocipede e dello sport ciclistico"
A. Gardellin, Padova, Tipografia Libreria Antoniana, 1946, pp. 483
Quasi vent'anni di attente ricerche e intenso lavoro, molte sudate ma accolte richieste di mecenatismo da parte dell'industria del ciclo, per finanziare l'opera da presentare in occasione della "Mostra del Ciclo e del Motociclo" di Milano, nel 1946, appena dopo il conflitto mondiale, sostenuto dalla fede che questa pubblicazione debba servire principalmente a fare opera fattiva al fine della propaganda del ciclismo fra la gioventù italiana, Angelo Gardellin consegna alla Storia quest'opera straordinaria. Angelo Gardellin appunto, campione italiano di velocità negli anni 1905 e 1913, compila questa che si può definire un'enciclopedia profondamente documentata e professionalmente imparziale, dalla protostoria del velocipede allo sviluppo delle corse velocipedistiche, passando per l'analisi dell'industria italiana del ciclo e della gomma. Quasi 500 fitte pagine corredate di oltre 1500 fotografie ed illustrazioni d'epoca!
A. Gardellin, Padova, Tipografia Libreria Antoniana, 1946, pp. 483



A tutti, per il sostegno, un grazie di cuore!
Mayno
5 commenti:
Marco, sei un grande !!!
Franck
Egregio don Mayno,
grazie, grazie mille per quello che fai.
complimenti e auguri a te e al blog...continua così.
bella storia la biblioteca: appena raccolgo materiale ti passo un titolo curioso assai.
rude
Lobro interssante e molto gustoso per collezionisti
http://books.google.com/books?id=9A0U6REtyBAC&pg=PA24&dq=collezionismo+bici&client=safari&hl=it&cd=1#v=onepage&q=collezionismo%20bici&f=false
...a differenza di quello sopra (ordinato e acquistato alla libreria hoepli a milano) questo non ho avuto occasione di comprarlo ma sembra ugualmente interessante.
http://books.google.com/books?id=Y3zuqCFMemQC&pg=PA42&dq=bici+bianchi&lr=&ei=vnFxS7TDDp3wygSM3eitDg&client=safari&hl=it&cd=26#v=onepage&q=bici%20bianchi&f=false
Ciao ne ho uno con dedica e autografo di Gardellin ne ho visto a 230 euro ma senza autografo puoi darmi una stima
Posta un commento