venerdì 24 ottobre 2008

speranza

all'inizio delle ricerche, ero più esigente e selettivo. poi col tempo ho iniziato a portare a casa un po' di tutto. ruggine pesante. giusto con il criterio che fosse roba vecchia e perlomeno non inchiodata come un palo. per esempio, proprio non ho saputo lasciar nell'umido di una cantina questa vecchia Bianchi degli anni 20. la speranza è quella che non sia materiale buono solo per fotografie! che comunque già son contento di poter toccar con mano questo sistema. freneria che credo tipica dei modelli S di quegl'anni arcani. chissà che prima o poi, questo ruso possa tornare a pedalare!

giovedì 23 ottobre 2008

brezze

l'autunno avanza e le chiacchiere da boita saranno da spostare un po' più al chiuso. a me, davvero, l'odore del grasso vecchio e secco non disturba, anzi m'accompagna il caffè con morbida amicizia. quasi non c'è bisogno della correzione. comprensibile però è se a qualcuno s'infastidisce la narice. e così dagli amici inglesi, quelli della Birmingham Small Arms, maestri d'acciaio, così come del té in salotto, giunge uno spiraglio per ventilare la questione!

lunedì 20 ottobre 2008

hei, cicli!

lunedì mattina! cribbio, mi son fermato troppo a cianciar con l'oste ieri sera. ore cinque. caffè autartico, pane burro e un pochissimo di zucchero. meglio uscire da 'sto antro, va. quant'è che non sistemo il mio trabicolo? oggi inizio presto, c'ho giusto qualche catena e un po' di freni da riparare, poi tocca alla mia vecchia assaggiare grasso e chiavi inglesi. "hei, cicli!". ma chi c...o è che urla alle sei del mattino?! oh, salve piccolo mastro, strano abbonamento c'hai col destino. mi sembri uno spirito, così bianco di farina! fortuna che hai già finito il giro di consegne. a soldi, sempre uguale? dai dai, che te la faccio subito. tra un po' tocca cambiarla questa camera, mi sa tanto! la volta che passa il marchese, te ne procuro una. pensa che quello cambia gomma ogni giro che fora. con quel che costano. questa tua, mi par di conscerla più d'ogni altra. e pensare che due soldi per la riffa li trovi sempre! l'ho già persino risvoltata e guarda anche 'sto lato quante ne ha già di toppe. "cicli, senti, oggi proprio non ti posso pagare". beh, che novità. ciao bocia, vai piano!

amici cari, di queste amate camere rosate non son mai pago. tante volte le ho estratte dalla ruggine, piene di toppe! e sempre ne cerco, specie con tutta la bici intorno. ma quando mi han raccontato di come si usasse anche risvoltarle, finito lo spazio per le toppe, confesso che la mia mano è diventata molto più delicata, nel trafficare su vecchie biciclette. quante storie, strade e giorni intensi, sanno raccontare

giovedì 16 ottobre 2008

ultime uscite

un giorno di festa! qualcuno in famiglia porta in trionfo la nuova bicicletta. un velocipede da gran signori. accumulare la moneta necessaria si ricorda come un pellegrinaggio di passione. tutte le sere, tornare a piedi dal lavoro calpestando strade buie, lasciare che solo i sogni cedano al lume d'osteria. nera, freni a bacchetta. Bianchi! gli anni sono ancor lieti, prima della guerra. è il 1940. nell'aia del cascinale ciclofilo, con tavole imbadite per il pranzo, silvio ci presenta la sua signora, conservata con stile. i parafanghi sono forse di epoca successiva, ma per il resto, pare in tutto il modello Costantino. al vostro parere, commensali del ciclo d'epoca

lunedì 13 ottobre 2008

dal monte

dal nostro fedele inviato zagor alla Collezione Sanvido, Olympia! casa velocipedistica fondata nell'antico 1893 da tal Carlo Borghi, se le fonti in bianco e nero recitano il vero

formidabile di decorazioni, questa rara bacchetta degli anni 30. da mirare anche nel verde corsaiolo. come dice ben zagor, siamo nell'Olimpo delle biciclette d'epoca!

equipaggiata d'un raro, quanto a me purtroppo ignoto, cambio Gambato

domenica 12 ottobre 2008

bolzen fur pedale!

non si sa mai. recita frequente un'espressione del monferrato. per voi, speleologi del velocipede, minatori di fienili in cerca di ruggine ciclistica. metti il caso che vi ritroviate ammaliati da un qualche ferro straniero. un ciclo francese per esempio, cadre pour dame ou cadre pour homme?

DIZIONARIO ALFABETICO in QUATTRO LINGUE, 1910 .ca

venerdì 10 ottobre 2008

l'annuncio

pronto? buongiorno. chiamo per l'annuncio della bicicletta vecchia. ah, sì è lì da tanti anni.. come la sorpresa di trovare impolverata in una cascina una bella bicicletta d'epoca, così questa mattina m'arriva piacevolissima la segnalazione di un gruppo di appassionati di biciclette eroiche!

AVER, Associazione Velocipedisti Eroici Romagnoli

reparto corse!