martedì 21 aprile 2009

da scoprire

gentili fanciulle e rispettabili gentiluomini, per i pochi che già non abbiano avuto il piacere di scoprirla, vi segnalo questa bella ed antica bicicletta. per la qual paolo di Biciclette&Decadence è alla ricerca di informazioni e dei vostri graditi pareri, prima di cimentarsi nell'appassionato restauro. fotografie e dettagli quì

giovedì 16 aprile 2009

modello E!

oggi si fa un altro bel viaggio nel tempo antico. sivlio ci presenta questa Umberto Dei modello E, splendidamente conservata. a voi lo studio, gentili amici cicloappassionati!

da notare, prima di tutti, i particolari della testa di forcella e dei foderi superiori del telaio, anomali rispetto ai consueti modelli. tutte le foto quì

silvio, sei pronto a salire in sella? e che sella!

martedì 14 aprile 2009

nichelature

dettagli curiosi mi svelano le pulizie di primavera. tratti ben precisi portarono a supporre che la bicicletta risalisse agli anni '20. parafanghi a schiena d'asino, nichelature alle parti bianche, forcellone, carter fascettato al tubo obliquo del telaio, manopole e manopoline coniche in corno. catena con chiusura a bullone. eppure. la pulizia del movimento centrale mi porta a scoprire una data differente: 1937! un caro amico appassionato, che con piacere ho scoperto leggere di tanto in tanto questi articoli, mi ha suggerito che le biciclette potevano pure subire dei rinnovamenti. mostrandomi l'immagine di una decalcomania con una scritta trasversale "RIMESSA A NUOVO". quì non v'è traccia, ma il dubbio mi rimane.

interessanti su questa bicicletta scopro ancora la molla di richiamo interna al manubrio, per il freno posteriore, i portapattini in ottone, l'assenza di filetti, forse riservati alla gamma superiore, Wolsit e Legnano. un fatto è certo, che il buon Emilio Bozzi resta sempre meritevole dei migliori complimenti: che eleganza le tue biciclette! tutte le foto quì

venerdì 10 aprile 2009

mod. R 1920-21

antonio da cremona ci presenta questa Bianchi spelndidamente conservata del 1920 o '21. a voi, cari ciclisti appassionati, la scoperta delle differenze con il modello degli anni precedenti!

che invidia per quei pedali a sega, in ferro, originali e, senza dubbio alcuno, per la completezza di tutto il resto. dal carter chiuso, ai parafanghi a schiena d'asino, i cerchi ben conservati e tutte l'altre meraviglie che saltano all'occhio e nella bocca aperta!

mercoledì 8 aprile 2009

il carterone

per chi ancora non abbia avuto il piacere di conoscere il caro amico paolo. con l'occasione di mirare questa Bianchi S Bis del 1927. ecco vi presento la sua galleria fotografica di splendide biciclette! complimenti paolo. la tua passione è stata il germe che mi ha portato alla ricerca di tutta la ruggine a pedali che ho in casa!

lunedì 6 aprile 2009

perla

è la prima volta. quando nemmeno l'hai vista per intero. che già solo le code delli occhi vanno in quella direzione. è pure un poco buio! è la prima volta che l'hai vista, che te ne sei innamorato.

non serve fretta, solo danzare con gli eventi. e le chiacchiere! il motivo per cui mi trovavo lì erano bici di scarse promesse. e confermate aspettative. solo quelle. "è poi c'è anche questa, che è vecchia". sì, è molto bella. posso tirarla verso il fuori? "un passo alla volta, ragazzo, e tieniti basso"

uno sguardo anche al culo. ed è subito amore!

martedì 31 marzo 2009

concessionaria

dal nostro caro inviato speciale alberto, ecco il resoconto fotografico della visita ad un appassionato detentore di tre belle biciclette Peugeot! par di mirare un concessionario di belle époque. corsa, viaggio o modello sportivo. cosa van cercando lor signori? tutte le foto quì