con grande piacere, presento questo nuovo sito del collezionista Luigino Cenzi!
martedì 9 febbraio 2010
lunedì 8 febbraio 2010
perla mamma


Etichette:
Biciclette d'epoca,
Freni a bacchetta,
Umberto Dei
giovedì 4 febbraio 2010
storia del velocipede

per continuare a condividere e lavorare insieme, s'inaugura oggi la pagina BIBLIOTECA. a creare un elenco bibliografico di riferimento, un passo alla volta - conto su vostre segnalazioni e recensioni! - da arricchire con titoli di libri più o meno noti, recenti o antichi. da cercare, da leggere, da condividere. il primo, su tutti, questo raro e, in Italia, forse il più prezioso e ricercato:
"Storia del velocipede e dello sport ciclistico"
A. Gardellin, Padova, Tipografia Libreria Antoniana, 1946, pp. 483
Quasi vent'anni di attente ricerche e intenso lavoro, molte sudate ma accolte richieste di mecenatismo da parte dell'industria del ciclo, per finanziare l'opera da presentare in occasione della "Mostra del Ciclo e del Motociclo" di Milano, nel 1946, appena dopo il conflitto mondiale, sostenuto dalla fede che questa pubblicazione debba servire principalmente a fare opera fattiva al fine della propaganda del ciclismo fra la gioventù italiana, Angelo Gardellin consegna alla Storia quest'opera straordinaria. Angelo Gardellin appunto, campione italiano di velocità negli anni 1905 e 1913, compila questa che si può definire un'enciclopedia profondamente documentata e professionalmente imparziale, dalla protostoria del velocipede allo sviluppo delle corse velocipedistiche, passando per l'analisi dell'industria italiana del ciclo e della gomma. Quasi 500 fitte pagine corredate di oltre 1500 fotografie ed illustrazioni d'epoca!
A. Gardellin, Padova, Tipografia Libreria Antoniana, 1946, pp. 483



A tutti, per il sostegno, un grazie di cuore!
Mayno
mercoledì 3 febbraio 2010
cavallo francese



martedì 2 febbraio 2010
venerdì 29 gennaio 2010
routier lèger








mercoledì 27 gennaio 2010
appuntamenti
Iscriviti a:
Post (Atom)