mercoledì 3 marzo 2010
partigiani
Etichette:
Biciclette d'epoca,
Freni a bacchetta,
Umberto Dei
domenica 28 febbraio 2010
venerdì 26 febbraio 2010
al sole


mercoledì 24 febbraio 2010
Bicicloide
cari cicloamici d'altri tempi, medusa ci segnala questo nuovo blog creato da un amico, esperto di biciclette da corsa, Bianchi in particolare: www.bicicloide.blogspot.com
lunedì 22 febbraio 2010
Maino mod. 36 A
Ognuno ha il suo spacciatore… Anche io ho il mio. Naturalmente non sto parlando di droga ma di biciclette, un vizio infinitamente più piacevole e meno dannoso. Conosco ormai da diverso tempo il mio “spacciatore”, che chiamo affettuosamente il “Vasco Rossi dei poveri”, sorta di nobile decaduto, un po’ artista e un po’ collezionista che racchiude i suoi tesori in quello che lui definisce un capannone, che altro non è, in realtà, che una serra in disuso. Come ogni buon spacciatore lui conosce bene i gusti dei suoi clienti e sa già, quindi, che le biciclette che mi interessano le ha già vendute tutte… Ma a volte mi riserva delle sorprese. E’ così che ho trovato in mezzo a tanto ciarpame e a bici senza valore una vera principessa: una Maino modello 36 A della fine degli anni ’50 (circa). Inizialmente l’ho portata a casa senza aspettative particolari, ma una volta iniziato il lavoro di pulitura, come un archeologo che ritrova una mummia perfettamente conservata, ecco che io mi sono reso conto della perla che avevo per le mani. Tutti i particolari sono originali e marcati Maino: i pedali, i mozzi delle ruote, la guarnitura e il manubrio. E’ assolutamente completa! Un piacere davvero raro!
giovedì 18 febbraio 2010
nero e nichel, Atala!

giovedì 11 febbraio 2010
quì con noi a bere un'aranciata
dalla foto alla celebre canzone di Paolo Conte, sul conterraneo Giovanni Gerbi, Diavolo Rosso! dimentica la strada, vieni quì con noi a bere un'aranciata

Etichette:
Biciclette d'epoca,
Documenti,
Gerbi,
Pellicole
Iscriviti a:
Post (Atom)