venerdì 17 settembre 2010

tanto per

cambiare. dagli anni trenta o quaranta, un nuovo arrivo! cambio Regina Extra Gran Sport a tre velocità. per bicicletta sportiva, si presume. informazioni discordanti lasciano nel dubbio. par che giunga da un negozio chiuso prima della guerra, ma può esser così antico? a voi pedalatori di ferri d'epoca, la parola su questo artifizio ciclomeccanico. deragliatore posteriore, con tenditore a molla. ruota libera e catena incluse!



giovedì 16 settembre 2010

di biciclette d'epoca

doppio appuntamento per

DOMENICA 26 SETTEMBRE

tirate fuori i ferri vecchi, si pedala!


lunedì 13 settembre 2010

Marengo, anni '30

qualche fotografia in più, dall'amico rude, della bella Marengo. balloncina degli anni '30, con ruote da 26 1/2. ecco come ha resistito, tra gli urti e 'l tempo, fino ai giorni nostri!










giovedì 9 settembre 2010

martedì 7 settembre 2010

speciale

dettagli speciali s'intrecciano a costruire una storia, se m'è concesso oggi, personale. dal titolo "trenta e anni trenta". incomincio. uno. in riviera ligure, di salite e discese della Milano-Sanremo, ospite del caro amico rude ciclomeccanico. a mettere da parte calorie e buon umore per una pedalata in bicicletta d'epoca, La Storica. e fan due. tre: a cena all'osteria del giovanni, simpatico anziano e grande appassionato, ci parla degli inizi della sua vita, di amatore del pedale. tra i racconti del tempo di guerra, in cui gli era permesso utilizzare la bicicletta per andare al lavoro e, di tanto in tanto, riceveva a premio una camera d'aria dal padrone, già era nei ricordi l'epoca degli anni '30, quando riuscì a mettere in strada una rossa Gerbi, con cambio Vittoria. per partecipare alle prime corse! chi sa come doveva essere pedalare quel ferro, pensavamo. tra un bicchiere e l'altro. un sera, ricorda con gioia e nostalgia, ebbe il grande onore di cenare a fianco di Gino Bartali! per noi il gran piacere quella notte venne, quando si sedette con noi a tavola a parlarci di ciclismo

quattro. passa un po' di tempo e, in quel di torino, incontro un altro anziano ciclista, sul via di una pedalata domenicale. indossa una maglia per me magnetica. riporta uno sponsor, Gaggie, acacia nel dialetto piemontese: è la casa vinicola del fratello di mio nonno, che insieme fondarono alla metà degli anni '30! guarda il caso. chiacchiera chiacchiera e non riesco a crederci. cinque. come un regalo, che giunge a compimento proprio oggi, nel giorno del mio trentesimo, mi passò allora le consegne di questa grandiosa bicicletta. una Gerbi da corsa degli anni '30!

sei. diavolo rosso. leggera, di tanto alluminio. dal manubrio, ai freni Universal "a balconcino". ai pedali della F.O.M., che spingono l'acciaio a rotolare su cerchi della Nisi. mozzi F.B. a flange, e galletti, in alluminio. brevetti in gomma Vittoria, a parare e ammorbidire. sella in cuoio Brooks. finiture di pregio, dal fiero astigiano Giovanni Gerbi! diavolo, te l'han conservata bene, neh?! si capisce quanto il corridore Cavagnero ci tenesse alla sua Gerbi



sette. le biciclette d'epoca tramandano ricordi, passioni, valori. rinnovano legami e ne scaldano di nuovi. cercate, trovate, riportate in strada. come questa immagine che intravidi sul cassone di un'ape blue, parcheggiata lungo il rio. all'ora del pranzo, proprio sul percorso de La Storica. il buon rude, partito tosto alla ricerca, con giusto un poco di fatica a rintracciare il conduttore, la strappò al ferro vecchio! ed eccola quì, ancora da spolverare, Marengo di casa Maino. anni trenta

venerdì 3 settembre 2010

ancora dettagli

ancor' Ancora. da massimo, questa affascinate signora degli anni '30 o '40 ci mostra dettagli distintivi del pregiato marchio. freneria anteriore interna, forcella a testa liscia, in stile Umberto Dei. belli i decori in decalcomania, splendido ed elegante il copricatena. e, sullo sfondo della leva del freno griffata in corsivo, s'intravede un'ancora sul portafanale!


da ultimo - ma di certo il meglio sarà pedalarla più che mirarla - la saldatura invisibile della pipa sul manubrio. una bicicletta d'epoca ancorata alla storia del velocipede! gran reperto. uno stile nato per durare e risplendere nel tempo



ancora

da lorenzo, ancora una bicicletta davvero interessante. dettagli molto raffinati per questa bella Ancora degli anni venti! di tal marchio milanese, se ne parla come parente, in qualche modo, della Umberto Dei. voi che ne pensate? purtroppo ad oggi, non ho trovato informazioni certe sulla questione. comunque sia, resto in contemplazione!