ho parlato con una delle mie biciclette. ancora non è una cosa che faccio abitualmente, ma aiuta quando qualche congegno non funziona come dovrebbe. le ho parlato delle bianchi super r. si è sparsa la voce: a tutte è venuto il complesso di inferiorità. ho regalato loro delle belle dinamo, per consolarle, ma niente, non ci dormono la notte e se ne vanno in giro inquiete. fortuna che hanno fanali e molti anni d'esperienza sul groppone, così non mi preoccupo. basta guardare lo schema della freneria interna della celebre bianchi, per scoprire quanto questa bicicletta sia complessa e sofisticata, rispetto a molte altre
lunedì 17 marzo 2008
dubbi e complessità
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
eh eh eh eh si si si è proprio una Signora Bicicletta !!! Poi forse ti sei scordato delle "congiunzzioni invisibili" ovvero saldature INTERNE....!! La Triumph doveva faticare per stare al passo con le sue forcelle anteriori formidabili ed il mozzo centrale eccentrico!!!
Comunque alle altre tue Bici accarezzale la sera prima di andare a letto così non diventan permalose!
Bye
Zagor
Zagor, ottima precisazione: la R Super Bianchi è elegante fino al midollo, anzi al telaio! Se non sbaglio, aveva anche uno sportellino sul canotto anteriore per oliare la freneria.. impeccabile!
e me ne è scaoppata una per 200 euro..da piangere..
Mannaggia, a quella cifra, ammesso di trovarlo, ti paghi a malapena il carterone.. inseguila! ;-) E' l'antenata della Impero, ma corre ancora veloce come una giovincella
Posta un commento