avevo già intravisto qualcosa di questo genere su biciclette ottuagenarie, un po' col sospetto che fossero però di epoca successiva. ma si trattava di biciclette in mano a collez
ionisti di scrupolo e mi piaceva fidarmi della coerenza tra telaio e componenti. fortuna che di biciclette ne circolavano tantissime e, pur se il te
mpo ne ha aggredite molte, ancora parecchie saltano fuori di tanto in tanto. erano fatte bene e malvolentieri si lasciano buttare via! la buona sorte me ne ha affidata giusto una, di grazia, e accetto di buon grado: pedali in alluminio già negli anni 30? 1937, la trovatella. Maino! proprio come le altre ottantenni sopra menzionate. a pensarci bene, potrebbero proprio essere i suoi originali questi pedali: che ne pensate? un po' per scarsità d'acciaio, sempre più caro in tempi verso il bellicoso - sono dello stesso periodo anche le biciclette Vianzone interamente realizzate in legno - un po' anche alla ricerca di leggerezza. il corpo e le flange sono fusi insieme in un tutt'uno e la capsula di chiusura laterale è a scomparsa. solo il perno, più corto del normale, a risparmio di peso e materiale, e i vani per le sfere sono in acciao, per questioni meccaniche. pedali piccoli e leggeri! secondo me anche eleganti. i gommini di ricambio che avevo disponibili erano un po' ristretti e ho dovuto montare distanziali più larghi, ma sempre in alluminio. se non vi piacciono, fatemi sapere, che mi rimetto subito al lavoro! questi pedali sono più stretti del normale e la misura classica di gomme è troppo grande. ce ne vorrebbe una intermedia, a trovarla. l'unica pecca è che non sono particolarmente resistenti agli urti i pedali in alluminio, perlomeno meno di quelli in ferro o acciaio. ma se son giunti fino a quì, ancora una volta ci danno da pensare sulla qualità di queste ragazze antiche. la bicicletta è là appesa al cacciavite, ma confido di rimetterla a rotolare al primo sole!


2 commenti:
Che raffinatezza !! Splendidi...
STUPENDI e molto particolari !! Concordo col "vecchio" Cecio !!
Hola
Zagor
Posta un commento