per chi non abbia avuto il piacere di vederla da Rossignoli a Milano in occasione della mostra "Biciclette Ritrovate", marco ci presenta la sua Ciclo Zenith Milano ottimamente conservata. con il fascino d'una tinta pastello antica! 1940 circa?
L'ho vista (e fotografata a Milano, ma in mezzo a molte altre spiccava soòo agli occhi allenati di un amante della Dei. Qui si può osservare meglio e capirne la bellezza. Grande Marco!
credo che quando Dei acquisì il marchio, fosse solo Zenit (vd. catalogo ciclo italia/zenit), mentre quando poi venne ceduto - non essendo più Dei - cambio in Zenith per differenziarlo dalla casa madre
Ogni volta che vedo una bicicletta coperta di polvere e ruggine resto incantato
Il paramanubrio è un piccolo oggetto che esprime tutto il senso della mia passione per le biciclette d'epoca: se le appoggi ai muri è perchè le usi, se le proteggi è perché ne hai cura
Per INFORMAZIONI su biciclette d'epoca e restauro:
4 commenti:
L'ho vista (e fotografata a Milano, ma in mezzo a molte altre spiccava soòo agli occhi allenati di un amante della Dei. Qui si può osservare meglio e capirne la bellezza.
Grande Marco!
...le Zenit hanno sempre il loro fascino!! Complimentissimi
...un solo dubbio...un "h" di troppo...
credo che quando Dei acquisì il marchio, fosse solo Zenit (vd. catalogo ciclo italia/zenit), mentre quando poi venne ceduto - non essendo più Dei - cambio in Zenith per differenziarlo dalla casa madre
Credo anch'io.
Infatti il logo non è identico a dello prodotto dalla "DEI".
Posta un commento