



a voi l'esame di questa Maino del 1942! che sia d'aiuto ad un amico di brescia, per il restauro. di modifiche e rinnovamenti, vive e pedala da quasi settant'anni.
42 si legge sulla calotta ed i numeri di telaio confermano, intorno a 120000. mozzi Campagnolo con flange in alluminio, perno centrale forato, pedivelle marcate FB alleggerite esternamente, cambio Campagnolo Gran Sport. monta un deragliatore anteriore Simplex
4 commenti:
Commenti???
NESSUN COMMENTO!!
Che spettacolo!
una delle più interessanti biciclette delle ultime viste, io amo le sport, amo gli anni 40, vedo solo conservato.....che dire :
è lei !
complimenti al proprietario.
La bici è molto bella ma non può essere del 1942, almeno il cambio e i mozzi sono del 1952/153, mentre il deragliatore centrale Simplex potrebbe essere del 42.Comunque il pezzo è bello.
Paolo
Ciao, ho avuto la stessa bici e confermo che è del '42 ma, come giustamente nota Paolo, questa è stata aggiornata con componenti più recenti. Quella in mio possesso montava cambio Simplex Campione del mondo' e nessun deragliatore anteriore,carter a pistola, mozzi totalmente in alluminio marcati 'Maino', così come i pedali con gommini. Bellissimo era il percorso del cavo del cambio, la cui leva di comando era sul tubo orizzontale:
entrava quasi subito nel tubo per poi uscirne in prossimità della sella, rientrava nel tubo della forcella e 'riemergeva' quasi sul forcellino posteriore andandosi a collegare con il deragliatore...Ricordo le bellissime pedivelle alleggerite con scanalatura posteriore e laterale.
Buon ripristino!
Marco
Posta un commento