ci sono biciclette che magari hanno limitato valore collezionistico e poco mercato. ma quando ci regalano un'occhiata simpatica, come si fa a lasciarle lì all'umido delle cantine? non decadute, solo addormentate ad attendere il risveglio. è difficile resistere alla tentazione di riportarle a pedalare. Atala del 1958, di un bel colore cielo. finiture delicate ed un elegante carter chiuso
Ogni volta che vedo una bicicletta coperta di polvere e ruggine resto incantato
Il paramanubrio è un piccolo oggetto che esprime tutto il senso della mia passione per le biciclette d'epoca: se le appoggi ai muri è perchè le usi, se le proteggi è perché ne hai cura
Per INFORMAZIONI su biciclette d'epoca e restauro:
1 commento:
Tenetevi forte, ma questa e' praticamente IDENTICA alla Stiria.
Sto per svenire.
:-)
Posta un commento