
Restiamo in corsa e in giallo, con questa bella Olympia di Paolo, dal Veneto.

Mozzi Olympia, guarnitura Ofmega, manubrio 3TTT, cerchi Nisi, cambio Campagnolo Nuovo Gransport, deragliatore e leve cambio Campagnolo, leve freni Modolo Flash, freni Weinmann, tubi telaio Off. Oria.

La bicicletta sul tubo obliquo del telaio presenta due scritte Olympia di colore nero dipinte a mano e sul tubo orizzontale, sempre scritto nero a mano, "Sp..." probabilmente Sport.

Che modello? Che anni? Le scritte Olympia in corsivo sono originali o frutto di un restauro successivo? Qualsiasi informazione è gradita, in preparazione a L'Eroica!
Paolo Antigo (Mirano - Ve)
2 commenti:
Per me è un cancello ruzzene, potresti darmelo
per inchebbare i poastri.....paracarro!!!
Fatti l'antitetanica.
Lea di Leo
"sp" è l'inizio di Special piuma e di fatti dovresti notare la sua leggerezza.
Gli anni dovrebbero essere '70, visto il cambio
Posta un commento