ho parlato con una delle mie biciclette. ancora non è una cosa che faccio abitualmente, ma aiuta quando qualche congegno non funziona come dovrebbe. le ho parlato delle bianchi super r. si è sparsa la voce: a tutte è venuto il complesso di inferiorità. ho regalato loro delle belle dinamo, per consolarle, ma niente, non ci dormono la notte e se ne vanno in giro inquiete. fortuna che hanno fanali e molti anni d'esperienza sul groppone, così non mi preoccupo. basta guardare lo schema della freneria interna della celebre bianchi, per scoprire quanto questa bicicletta sia complessa e sofisticata, rispetto a molte altre

se ancora avete fiato dopo la vista del posteriore, ecco l'anteriore

ho pensato "bella topa", ma scrivo bicicletta sopraffina!!!! leggo la scheda commerciale di questa meraviglia e scopro che montava ruote da 28 1/2. mi piacerebbe un giorno vederne una a colori e tre dimensioni. magari dimenticata in un fienile. mi sorge il dubbio. per le ruote 28, all'epoca la misura più diffusa era 3/8. e perchè questa è 1/2? penso fosse coperta da brevetti sia italiani che stranieri e mi chiedo: non è che questo modello supeRiore venne ideato proprio per il mercato internazionale? certo ce ne voleva per far concorrenza alle elaborate triumph. che ne dite? secondo me ci riusciva benissimo!