lunedì 14 settembre 2009
lunedì 7 settembre 2009
giovedì 3 settembre 2009
martedì 1 settembre 2009
il bosco





Etichette:
Biciclette d'epoca,
Chater Lea,
Ciclo Italia,
Umberto Dei
martedì 25 agosto 2009
ATALA



un ritrovamento da festeggiare! raramente capita invero d'incontrare biciclette tanto antiche. conosco poco questo marchio e lancio a voi l'appello, cicloamici cari di ritorno dalle ferie d'agosto. raccogliere e condividere informazioni. ecco alcuni dettagli tecnici da cui partire
Telaio 57 x 57, n. 1145 marcato dietro la pipa del tubo sotto-sella
Canotto-sella con serraggio ad expander
Pedali Sheffield
Ruota libera BSA con 20 denti
Corona (48 denti) e pedivelle (175 mm da centro a centro) ATALA
Catena The Coventry
Cerchi 28 x 1 5/8, 36 raggi per ruota (tracce di filetto nero e rosso)
Mozzi Durrkopp a ghiere registrabili
Colore originale nero, ma riverniciata.
Sella Imperial



Canotto-sella con serraggio ad expander
Pedali Sheffield
Ruota libera BSA con 20 denti
Corona (48 denti) e pedivelle (175 mm da centro a centro) ATALA

Cerchi 28 x 1 5/8, 36 raggi per ruota (tracce di filetto nero e rosso)
Mozzi Durrkopp a ghiere registrabili
Colore originale nero, ma riverniciata.
Sella Imperial


giovedì 30 luglio 2009
numeri
Etichette:
Bianchi,
Biciclette d'epoca,
Freni a bacchetta
venerdì 24 luglio 2009
Bianchi mod. S Bis,1923

con un po' di sana lenta attesa. che ben si sposa con questa vecchia signora, giunta fino a noi dai lontani anni '20. restaurata dall'abile mano dell'amico Diego. ecco a voi, una Bianchi nel modello S Bis, datata 1923! tutte le foto quì. cari cicloappassionati, lascio a voi lo studio dei dettagli particolari. preciso che manca ancora il carter, mentre, per il resto, lascia esterrefatti!

Etichette:
Bianchi,
Biciclette d'epoca,
Freni a bacchetta
Iscriviti a:
Post (Atom)