martedì 29 giugno 2010

galletti

per la prima colazione di domani, accanto a biscotti e caffè, aggiornamento delle informazioni su Itala!

lunedì 21 giugno 2010

diamante

per l'estate del ciclismo d'epoca, dismarita ci presenta un ottimo lavoro di conservazione. su "Diamant La Francaise", con gomme a tallone 28 x 1 3/8. due oliatori sul movimento centrale, passo Humber e freno a contropedale posteriore, di provenienza americana. pedali e mozzi di pregevole fattura, per questa bicicletta di grande charme antico!








squadra corse

sincero spirito di ciclismo eroico!


da La Polverosa 2010, un po' di foto dalla Squadra Corse d'altri tempi Chianti Gino Bartali

venerdì 11 giugno 2010

La macchina perfetta

Giovedì 17 Giugno
h. 21,30
Scighera www.lascighera.org/la-macchina-perfetta
in via Candiani 131 a Milano, a parlare di biciclette e del libro.
Sarà anche proiettata la versione in alta definizione di "Stavolta mi è venuto il ciclo", di Annalisa d'Annibale.


Orco Cicli Sas
Via Pastrengo 7
20159 Milano
PI e CF 06880860967
telefono +39 02.45498444 - 02.45497983
fax +39 02.45070258
email info@orcocicli.com
http://www.orcocicli.com
http://orcocicli.blogspot.com/

martedì 8 giugno 2010

il corridore Coupry

ne son passati di anni, eppure questa francese ed il suo giovane corridore Coupry parlano ancora di voglia per le corse! lorenzo ci racconta di un interessante restauro conservativo. a scoprire dettagli d'avanguardia, di questa bella Sennor anni '30. telaio a giunzioni invisibili, misura 56, freni Bowden, dei quali molto particolare è l'anteriore, con rinforzi saldati al telaio. cerchi in legno Duraleau e raggi ingrossati alle estremità, catena Brampton, ruota libera e pignone fisso marcati Meraveille! strappachiodi, con aggancio al telaio, oliatore, giroruota. il tutto, su colore Tour de France

la bicicletta è stata smontata e ripulita ed infine lucidata con cera d'api, a conservar la patina del tempo. i cerchi recuperati e raddrizzati al vapore. c'era una volta e c'è ancora!

nella ripulitura, sulla pipa dello sterzo, è apparso bulinato il nome, Coupry, corridore francese attivo negli anni '30. che ebbe poi, a fine carriera, anche un negozio di biciclette a Marsiglia. un bel pezzo di storia, complimenti lorenzo! per la prossima corsa, merita un taglio di capelli a la moda del tempo e un poco di erre in più



lunedì 7 giugno 2010

Cappelli & Maurelli

maurizio me l'ha segnalato e gliene son grato di buon grado. una delle letture più significative dell'anno passato! se n'è parlato su ciclistica.it e sul blog dell'Aver. ora tocca a Jim.
quì metto in BIBLIOTECA:
"L'ANARCHICO DELLE DUE RUOTE" LUIGI MASETTI: IL PRIMO CICLOVIAGGIATORE ITALIANO MILANO - CHICAGO E ALTRE IMPRESE DI FINE '800 a cura di Luigi Rossi, Protogruaro (VE), Ediciclo Editore Srl, 2000, pp. 240
Eolo, prima. poi Rambler della Gormully & Jeffery (USA), più leggera, ma meno affidabile della Cappelli & Maurelli (Milano), un solidissimo bicicletto, di colore bianco! questo, dal diario del Viaggissimo Milano - Chicago. un personaggio celebre all'epoca, di cui si leggeva sul Corriere della Sera. un cicloviaggiatore indipendente, alla scoperta dei paesaggi, del mondo e della gente. il libro ripercorre la storia del Masetti, con una ricostruzione affidata a lettere autografe e documenti di famiglia, i pochi rimasti. come un restauro, per continuare il viaggio! ed oggi mi scrive lorenzo, per condividere un catalogo Bianchi di inizio '900 o forse pure più antico. e chi si vede a un certo punto? proprio Luigi Masetti. grande!

Cicli FIAT

da lorenzo, un bel contributo documentale: